Controllo degli accessi nelle infrastrutture critiche
Il controllo degli accessi svolge un ruolo decisivo nel rispetto degli obblighi imposti dallo Stato alle cosiddette attività di importanza vitale. Energia, trasporti, gestione dell’acqua potabile, industria, attività giudiziarie o amministrative dello Stato, sono tutti settori catalogati come particolarmente esposti ai rischi e tutelati dalla sicurezza nazionale.
LOCKEN collabora da tempo con le imprese coinvolte nei settori nevralgici della sicurezza nazionale. La sua esperienza accumulata attraverso l’installazione di sistemi di controllo degli accessi in decine di migliaia di siti le consente di avere un ruolo determinante nell’attuazione degli obblighi da rispettare.
Quale ruolo svolge il controllo degli accessi LOCKEN nella sicurezza nazionale?
Se la soluzione di controllo degli accessi LOCKEN è utilizzata da numerose aziende rilevanti dei settori inerenti alla sicurezza nazionale è perché consente un’ottimizzazione razionale e intelligente della sicurezza insieme ad altre soluzioni normative: telecamere a circuito chiuso, controllo degli accessi cablato….
La soluzione LOCKEN si basa su una chiave intelligente dotata di un insieme di autorizzazioni, concesse da un potente software di gestione degli accessi, LSA (LOCKEN Smart Access).
La chiave elettronica intelligente attiva l’apertura del cilindro solo se dispone delle autorizzazioni necessarie, che possono essere concesse in tempo reale grazie al modulo Bluetooth delle chiavi di ultima generazione tramite l’app MyLOCKEN. Così, una persona non autorizzata che si ritrova in possesso della chiave in seguito a una negligenza, un furto o un atto di violenza non può essere autorizzata all’accesso. In alcuni casi, dovrà essere identificata nell’applicazione MyLOCKEN e sottoporsi a procedure di accesso che non conosce. A ciò si aggiunge la possibilità di programmare la chiave solo per una durata molto breve in un momento specifico.
Inoltre, qualsiasi apertura o tentativo di apertura viene registrato nella memoria della chiave elettronica e trasmesso a LOCKEN Smart Access (LSA). Ciò consente al responsabile della sicurezza di verificare con precisione l’attività di ciascuno. LSA consente di rilevare qualsiasi anomalia e ha quindi anche una funzione decisamente dissuasiva.
Alla precisione e ricercatezza del software di controllo degli accessi, la chiave elettronica unisce la sua robustezza, perché è certificata EN1303/grado2 per la sua resistenza ai tentativi di intrusione e vandalismo.
In questo modo, il controllo degli accessi LOCKEN contribuisce efficacemente a tutelare gli interessi nazionali per il potenziamento del livello della sicurezza.