Centri espositivi e spazi pubblici2021-07-05T16:21:20+02:00

Controllo degli accessi negli spazi pubblici e nei complessi fieristici

Complessi fieristici, centri commerciali, ospedali, scuole… Queste infrastrutture hanno in comune il fatto di accogliere un pubblico numeroso in vasti spazi.
Il controllo degli accessi negli spazi pubblici deve rispondere a una doppia esigenza: sicurezza e fluidità della circolazione delle persone.

Il controllo degli accessi deve contribuire in modo decisivo alla sicurezza degli spazi pubblici, frequentati da un grande numero di persone

Il controllo degli accessi è un parametro fondamentale nel delicato equilibrio tra sicurezza ed efficacia operativa. Con oltre 15 anni di esperienza in queste tipologie di spazi e centinaia di siti equipaggiati in questo settore, LOCKEN conosce perfettamente le specificità di ciascuno di essi.

Esigenze di produttività ed efficacia, e controllo degli accessi

Tutti questi siti sono centri di attività importanti, costituiti da entità eterogenee e frequentati da un alto numero di persone, che richiedono un alto livello di servizio.
È indispensabile che il personale e i fornitori di servizi possano spostarsi facilmente in questi vasti spazi per adempiere alla loro funzione abituale o puntuale, talvolta con urgenza.
Basti pensare, ad esempio, a un incidente (guasto della rete informatica, interruzione della corrente elettrica) in un complesso fieristico: è necessario l’intervento immediato dei fornitori di servizi, che devono poter attraversare senza ostacoli gli ingressi ad accesso limitato. Necessità ancora più urgente all’interno di un ospedale, in cui i numerosi operatori devono accedere a spazi particolarmente protetti come farmacie o attrezzature avanzate.

La soluzione di controllo degli accessi LOCKEN si basa sulla combinazione di soluzioni complementari gestite da una stessa piattaforma informatica facile da usare. La tecnologia basata su badge e chiavi include e combina chiavi elettroniche intelligenti, cilindri RFID autonomi, maniglie con placca RFID, serrature collegate online, chiavi meccaniche. Ad esempio, in un varco a grande circolazione che il personale dotato di badge deve aprire rapidamente saranno privilegiati una serratura o un cilindro RFID, mentre su una griglia esterna si installerà un lucchetto elettronico.

Requisiti di sicurezza e controllo degli accessi

Centri commerciali, saloni professionali, ospedali, università, centri per eventi… Tutti questi luoghi sono esposti ai rischi di incidente, furto, vandalismo, terrorismo. La sicurezza sia dei beni che delle persone è fondamentale.
Secondo LOCKEN, il controllo degli accessi diventa un elemento essenziale del dispositivo di sicurezza. La soluzione LOCKEN consente infatti di distribuire i diritti di accesso unicamente ai subappaltatori riconosciuti e convalidati nel sistema.
Ogni accesso è tracciato e controllato grazie al software LSA (LOCKEN Smart Access). Le cronologie delle aperture sono registrate in una memoria centrale. I rischi provocati da chiavi o badge smarriti scompaiono: in caso di perdita o furto, basta disattivare la chiave o il badge, che diventano inutilizzabili.
Inoltre, le funzionalità software avanzate della soluzione rispondono ai requisiti più rigorosi dei responsabili della sicurezza: il modulo Bluetooth della chiave elettronica comunica con l’app MyLOCKEN sullo smartphone dell’agente e quindi con il sistema centrale di sicurezza. Ciò consente di controllare gli accessi in tempo reale e di evitare qualsiasi tentativo di intrusione.

Varietà degli accessi da proteggere: la necessità di un controllo degli accessi multiforme

I siti pubblici si distinguono per la loro affluenza e per la varietà dei loro accessi: recinzioni e portali che delimitano la proprietà privata, parcheggi, porte d’ingresso degli edifici. All’interno, si trovano numerosi spazi secondari da proteggere, di natura molto diversa: locali amministrativi, luoghi di stoccaggio, locali tecnici…
Per rispondere a queste diverse esigenze di controllo degli accessi, LOCKEN ha sviluppato una gamma di cilindri, lucchetti e serrature elettronici autonomi o cablati, che si aprono tramite badge RFID o chiave intelligente. La gamma LOCKEN è compatibile anche con le serrature meccaniche.
Lo stesso software LOCKEN Smart Access gestisce tutte queste soluzioni di controllo degli accessi e consente al servizio incaricato della sicurezza una gestione centralizzata degli accessi e una supervisione istantanea di tutti gli impianti.

I casi dei nostri clienti negli spazi pubblici

Notizie

100.000
utenti giornalieri
150.000
siti di installazione in Europa
1.500.000
accessi quotidiani
Contattaci
Contattaci