Banche2021-10-08T12:57:02+02:00

Controllo degli accessi nel settore bancario

Il controllo degli accessi nelle banche è una componente fondamentale dei dispositivi di sicurezza sofisticati ed esigenti. Garantire la sicurezza di persone e beni nelle agenzie bancarie o durante il trasporto di denaro è una vera e propria sfida per le banche.

Un settore sensibile che esige un controllo degli accessi su misura

Le banche sono un ambiente sensibile a cui devono accedere diversi profili di persone (clienti, personale, fornitori) ed esigono quindi soluzioni di controllo degli accessi comprovate e perfettamente adeguate. Al di là degli imperativi di sicurezza, si tratta di garantire ai clienti servizi della migliore qualità possibile. Agenzia, self-service bancario, locale tecnico, trasferimento di denaro… Con più di 10.000 punti d’accesso bancari già equipaggiati, LOCKEN protegge e gestisce tutti gli accessi delle banche.
La sua soluzione dedicata, EKIKNOX, consente di rispondere alle sfide poste dall’evoluzione del settore, caratterizzata dallo sviluppo di spazi self-service e dal potenziamento della sicurezza.

Controllo degli accessi nelle agenzie bancarie: tre settori, tre sfide

Le agenzie dispongono di tre zone, ciascuna con le proprie specificità in materia di controllo degli accessi:

La zona di self-service bancario si deve garantire una disponibilità 24 ore su 24

In questo spazio accessibile 24 ore su 24, la priorità delle banche è offrire ai loro clienti una doppia garanzia: l’accessibilità ai servizi bancari (bancomat) e una sicurezza ottimale tramite l’interconnessione dei dispositivi di sorveglianza.

L’installazione di dispositivi di sicurezza efficienti (telecamere, sistemi antifrode, controllo degli accessi) è pertanto un imperativo.

La zona “spazio commerciale” si deve garantire la sicurezza delle persone

Questo spazio è particolarmente sensibile a causa delle interazioni tra pubblico e agenti. È fondamentale garantire al personale dell’agenzia e ai clienti la massima sicurezza. Una gestione precisa degli accessi con un’autorizzazione per il personale bancario durante le ore di apertura dell’agenzia è un elemento chiave per un dispositivo di sicurezza.

La zona tecnica protetta si deve garantire la manutenzione e il rifornimento di contanti

L’obiettivo delle banche è garantire una disponibilità continua di contanti ai clienti. Per questo devono consentire ai portavalori e ai tecnici della manutenzione di accedere senza difficoltà alla zona tecnica protetta al momento desiderato.

L’implementazione di una soluzione di controllo degli accessi dinamica consente di rispondere alle norme e alle esigenze di questo ambiente.

Trasporto di denaro: l’importanza del controllo degli accessi

Una gestione ottimizzata dei giri contribuisce a garantire la disponibilità permanente di contante in agenzia e negli sportelli bancomat fuori sede.
Ridurre le corse dei portavalori verso i centri protetti diventa quindi fondamentale per migliorare le prestazioni delle operazioni di trasporto di contanti.

L’applicazione MyLOCKEN consente di ricaricare i diritti di accesso direttamente da uno smartphone. I diritti di accesso dei portavalori possono quindi essere programmati per durate molto brevi, in funzione delle loro esigenze di accesso: ciò evita accessi non riusciti e tentativi di intrusione fraudolenti.
Negli sportelli bancomat fuori sede, la soluzione EKIKNOX consente di gestire meglio l’urgenza delle riparazioni e di migliorare il processo di riapprovvigionamento di fondi.

Notizie

100.000
utenti giornalieri
150.000
siti di installazione in Europa
1.500.000
accessi quotidiani
Contattaci
Contattaci