Si tratta di un'evoluzione molto positiva, soprattutto perché con questa nuova chiave l'apertura del cilindro è praticamente immediata. La differenza è spettacolare e molto apprezzata nella gestione quotidiana. In particolare, l’app MyLOCKEN, che consente alla chiave di comunicare tramite smartphone con il sistema di gestione centrale, potenzia notevolmente la sicurezza, consentendo un'assegnazione precisa dei diritti di accesso.
Laurent Lacour, responsabile della polizia municipale
Christophe Fort, responsabile della sicurezza a Saint-Avertin, prosegue: “Le chiavi di nuova generazione hanno un altro vantaggio fondamentale per il nostro comune: sono dotate di un modulo RFID che funge da badge, che ci ha permesso di proteggere gli impianti sportivi, principalmente aperti ai membri delle associazioni, ma il cui accesso deve essere regolato. Non era concepibile affidare le chiavi a centinaia o addirittura migliaia di utenti. Ognuno però può disporre di un badge.”
Sicurezza supplementare: il lettore di badge di un edificio si attiva solo se l’accesso al sito è stato precedentemente sbloccato dalla chiave elettronica di un agente municipale o di un responsabile associativo.
Ecco come LOCKEN concepisce il controllo degli accessi elettronico: creare nuove possibilità al servizio di nuovi utilizzi.
La soluzione di controllo degli accessi con chiave elettronica di LOCKEN si basa sulla tecnologia senza contatto a induzione brevettata dal gruppo Iseo. Questa procedura innovativa offre grandi vantaggi all’utente: rapidità di apertura senza precedenti nell’ambito del controllo degli accessi senza fili e una solidità impareggiabile grazie all’assenza di contatto tra la chiave e il cilindro…